Per produrre 18 litri di birra ambrata tipo Bock
INGREDIENTI:
– estratto di malto non luppolato Vienna Red kg 4
– luppolo Hall.Tradition (6,2% a.a.) g 40
– lievito secco SAFLAGER S-23 2 buste da 11,5 g
CARATTERISTICHE:
– O.G. 1065
– F.G. 1016
– amaro 26 IBU
– alcol 6,5 % vol.
Metodo di preparazione:
- sciogliere l’estratto di malto in una pentola con circa 10 litri di acqua calda
- aggiungere altra acqua fino a raggiungere un volume totale di circa 20 litri
- portare ad ebollizione il mosto ed aggiungere 25 g di luppolo (possibilmente inserito in un sacchetto filtrante)
- dopo 45 minuti aggiungere altri 15 g di luppolo ed inserire nella pentola la serpentina per il raffreddamento
- dopo 15 minuti spegnere il fuoco ed iniziare il raffreddamento portando il mosto a circa 14°C (o a circa 20°C utilizzando il lievito SAFALE US-05) (il tempo totale di bollitura è di 60 minuti)
schema di luppolatura:
1° gittata di luppolo | 25 g – 60 min |
2° gittata di luppolo | 15 g – 15 min |
- estrarre serpentina e sacchetti di luppolo e lasciare decantare per almeno 15 minuti i coaguli in sospensione nel mosto a pentola coperta
- trasferire il mosto nel fermentatore evitando di trasferire anche il deposito (si dovrebbero ottenere circa 18 litri alla densità di 1065)
- versare il contenuto della busta di lievito, precedentemente idratato in 1 decilitro di acqua fatta bollire e raffreddare a circa 23°C ( o 27°C con il SAFALE US-05), e mescolare vigorosamente per ossigenare
- mantenere il fermentatore ad una temperatura di 12-14°C (o 15-24°C con il SAFALE US-05)
- al termine della fermentazione (dopo circa una settimana), verificato con il densimetro che la densità finale sia circa 1016 e comunque rimanga fissa sullo stesso valore a distanza di 24 ore, procedere all’imbottigliamento aggiungendo lo zucchero necessario per la fermentazione secondaria in bottiglia (circa 6 g/litro)
- tenere le bottiglie ad una temperatura di 12-14°C (o 15-24°C con il SAFALE US-05) per due settimane almeno per permettere la rifermentazione in bottiglia
- continuare la maturazione per almeno due settimane prima di assaggiare la birra