Ricetta di Marco Parrini
Ingredienti per 4 litri di mosto:
-
- Miele di Sulla (1000 g) + Erba Medica (500 g) per circa 15°% → 1,5 kg
- Uva 1,875 g di uva Trebbiano Toscano (o altra uva bianca, sarebbe meglio aromatica, tipo Malvasia, ma non ne avevo) Prima fermentazione
-
- 800 g di uva Fragola (200 g/l) Seconda fermentazione
-
-
Schiccolare l’uva e congelarle in 2 diversi recipienti per almeno 5 giorni
-
-
-
Il giorno della “cotta” sanitizzare i vari accessori
-
-
-
6 ore prima della “cotta” togliere dal congelatore l’uva bianca
-
-
-
Sciogliere 1000 g di miele in 1 litro di acqua e riscaldarlo fino circa 30 gradi lentamente.
-
-
-
Prendere un litro di acqua e l’uva scongelata e portarla a 65 gradi per 30 minuti
-
-
-
Mettere la dama vuota nel lavandino con acqua e aggiungere il miele e acqua fino ai 4 litri di mosto e alla temperatura di circa 20 °
-
-
Aggiungere il lievito reidratato e agitare energicamente e a lungo
-
Raffreddare la frutta più velocemente possibile ed inserirla nel fermentatore.
-
Chiudere col fermentino ed aspettare
Travasi:
-
-
Dopo tre settimane dall’inizio della fermentazione, si travasa togliendo uva
-
-
-
Dopo 30-45 gg dal primo travaso filtro nuovamente e si aggiungono l’uva fragola (800 g scongelate)
-
-
-
Dopo 30-45 gg faccio il terzo travaso
-
-
-
Lascio nella dama fino a chiarificazione (maturazione)
-
-
Imbottiglio e attendo almeno 6 mesi o un anno per affinamento (con priming o senza)