Guida alle varietà di caffè verde Mr. Malt

Guatemala Antigua Pastores

Dalla regione di Antigua proviene questo particolare e ricercato caffè conosciuto ed apprezzato dai conoscitori di tutto il mondo.
Dotato da un suo aroma estremamente ricco e personale, si coniuga felicemente con una pronunciata corposità ed una finissima acidità che ricorda la frutta esotica ed i fiori tropicali.
Il suo intenso profumo ci avvicina a terre e popoli accoglienti.
Da degustare con gli occhi chiusi.

Etiopia Sidamo Gr.2

Dalla patria d’origine di tutti i caffè della specie arabica, proviene questo dono unico che racchiude in un chicco tutta la complessità aromatica tipica di quell’origine. Raccolto per la sua gran parte nelle selve delle montagne etiopi viene lavorato con il classico sistema della lavatura che gli permette di esprimere, accanto ad un’elevata acidità, con aromi composti con sentori floreali, di agrumi e frutta. Il persistente retrogusto evidenzia preziose note speziate. È tostato e bevuto da tempo immemorabile dalle popolazioni locali durante la tradizionale cerimonia del caffè che si svolge, con tutta la famiglia raccolta. due volte al giorno a mezzogiorno e alle sei del pomeriggio.

Pergamino sul de Minas

Sulle pendici della Serra do Pau d’Alho, nei pressi del fiume Cabo Verde, si trova una delle più antiche zone caffeicole del Brasile. È dalla fine del Settecento infatti che il caffè viene coltivato sulle dolci colline attorno al monte Mirante.
Un piccolo gruppo di produttori, discendenti dei primi fazenderos, coltiva, ad un’altitudine tra i 1000 e 1200 metri, uno dei più dolci caffè provenienti da questo paese.

L’ambiente è caratterizzato da ben drenati suoli di origine vulcanica, con una buona componente argillosa, un temperato clima di altitudine, ed un’ottima insolazione durante il periodo della maturazione.  Le stagioni sono abbastanza nettamente definite con le piogge che durano da Ottobre a Marzo, e la stagione secca che caratterizza il periodo del raccolto da fine Aprile ad Agosto.
Circa il 60% delle piante è della tradizionale varietà Mundo Novo, il 30% di Catuai ed il rimanente è Bourbon ed altri cultivar.
Il “Pergamino” è una selezione proveniente dalla prima raccolta, fatta a Maggio, e da quella principale che avviene generalmente tra Giugno e Luglio.
Solo le drupe mature vengono scelte e sbucciate, quindi i chicchi, ancora ricoperti dalla mucillagine della polpa, vengono messi ad asciugare per 3 giorni al sole, permettendo così l’assimilazione delle sostanze zuccherine.
Con questo sistema, solamente il 25% circa del raccolto viene accuratamente scelto per diventare il nostro “Pergamino”.
Prima di essere imbarcato, il caffè viene ulteriormente pulito ed assaggiato, al fine di controllarne il livello qualitativo. Solamente i lotti che passano quest’ultimo esame vengono infine marcati e spediti.
Caffè molto equilibrato, di media corposità ed elegante dolcezza, possiede una morbida densità, con un caratteristico e persistente retrogusto di cioccolato al latte, unito ad un vago sentore di cereali, riso soffiato e mandorle, risultato del particolare ed unico microambiente nel quale si sviluppa questo caffè eccezionale.

Miscela Vivaldi

La miscela Vivaldi esprime la variante aromatica dell’espresso 100% arabica: solo caffè lavati. Grande cremosità tigrata, densa e di buona tenuta, esprime il meglio di sé nel profumo complesso ed affascinante. Nella fase gustativa, la piacevole corposità si unisce ad una dolcezza temperata da fine acidità. L’eccezionale aromaticità è essenzialmente floreale – di frutta ed acacia – leggermente speziata e con una nota di burro fuso.
Nel cappuccino arricchisce generosamente la coppa con un sapore piacevolmente dolce allo zenzero.
Un nobile caffè di rara finezza, particolarmente indicato per completare un pasto importante e prolungarne il piacere grazie ad un retrogusto persistente, estremamente articolato e raffinato.
Espresso 4 / Cappuccino 5 / Moka 4 / Filtro 4 / Capsula 3 / Cialda 2

Miscela Caruso

Brillante e armoniosa; 100% arabica.
Fantastica per caffè espresso, questa miscela viene tostata per sottolineare la sua dolcezza e non il forte retrogusto amaro associato all’espresso.
Per coloro che non sono abituati a bere caffè espresso, questa è una miscela superba per convertirvi a questa specialità.
Una consistenza vigorosa e raffinata. Il puro, liscio e acidulo sapore di cacao sfocia nella fragranza di nocciola e di pane tostato.
Espresso 5 / Cappuccino 3 / Moka 3 / Filtro 2 / Capsula 2 / Cialda 2

Miscela Paganini

Fantasiosa ed unica; 75% arabica + 25% robusta.
La miscela Paganini, l’ultima delle creazioni Sandalj, è nata per valorizzare la classica tradizione delle miscele italiane con una componente robusta. Questo caffè esprime la sua parte migliore nella cremosità, di colore medio tigrato, assolutamente sorprendente, solida, densa e di gran tenuta. Di forte impatto olfattivo, si caratterizza nella fase gustativa per una corposità spiccatamente dolce e pochissima acidità.
La tradizionale iconografia dell’espresso è esaltata nella componente aromatica: sa di cacao, pane e noccioline tostate. Il retrogusto, forte ed amabile, fa di questa miscela un caffè facile da capire ed apprezzare. In tutte le occasioni.
Espresso 5 / Cappuccino 3 / Moka 4 / Filtro 1 / Capsula 1 / Cialda 2

Miscela Ponchielli

Robusta; 100% robusta.
La robusta è la specie più resistente: cresce dal livello del mare ai 1.000 metri, i chicchi hanno una forma tondeggiante, ed il suo caffè è più corposo, meno delicato e più astringente. i chicchi di robusta sono più duri e richiedono una macinatura più fine. Masticabile corposità, gustosa di biscotti al cioccolato.
Una solida base di Robusta per le vostre miscele.
Espresso 2 / Cappuccino 1 / Moka 2 / Filtro 1 / Capsula 2 / Cialda 2

 

Condividi l'articolo:

Iscriviti alla Newsletter

Resta aggiornato! Iscriviti alla newsletter di Mr. Malt®!

RICEVI IN ANTEPRIMA SCONTI,

PROMOZIONI E NOVITÀ