American Amber Ale dal colore rosso intenso e dai sentori di caramello e frutta rossa. La base maltata conferisce note di biscotto, caramello e, con l’utilizzo dei malti Red X e Special B, note di frutta rossa che vengono poi riprese dall’utilizzo di luppoli in cui le note fruttate richiamano il ribes ed il mirtillo.

 OG:1.050 FG:1.008
 IBU: 33 EBC:30

Alcol: 5,5%

Ingredienti per 23 litri 

Tips:

– 4,00 kg di malto Best Munich
– 1,00 kg di malto Best Red X
– 0,50 kg di malto Fawcett Crystal
– 0,10 kg di malto Dingemans Special B
– 10 g di luppolo Eureka (60 min) a 14.9% A.A.
– 35 g di luppolo Eureka (Whirlpool) a 14.9% A.A.
– 35 g di luppolo Ariana (Whirlpool) a 8.7% A.A.
– 35 g di luppolo Eureka (Dryhop) a 14.9% A.A
– 35 g di luppolo Ariana (Dryhop) a 8.7% A.A. .
– 1 x Fermentis SafAle US-05oppure 2 x Wyeast Ringwood 1187

Riscaldare 17 l d’acqua a 67°C per stabilizzare il letto di grani a 65°C e mantenere questa quota per 60 minuti o fino a conversione avvenuta degli amidi. Accendi il fuoco e porta la temperatura a 78°C per il mashout e ricircolare per 15 minuti. Procedere con lo sparge con 17 l d’acqua a 78°C. Fermarsi quando si raggiungono i 28 litri a 1044. Bollire il mosto per 60 minuti, aggiungendo il luppolo immediatamente.
In fase di Whirlpool inserire i luppoli come indicato. Raffreddare a 19°C e inoculare il lievito. Lasciare salire a 20°C fino a fermentazione completata.
Dryhopping come da lista ingredienti dopo la fermentazione tumultuosa per circa 4 giorni.
Imbottigliare o infustare come di consueto e carbonare a 2.2 di volumi di Co2.

4 COMMENTI

  1. nella descrizione della ricetta indicate come tempo 60 minuti perché dite di inserire il luppolo immediatamente invece negli ingredienti dite di fare stare il luppolo solo 40 minuti (eureka) lo riletta più volte. ho capito male ?
    poi ho copiato questa ricetta su brewfather e con 10 grammi di luppolo eureka non arriva IBU A 31. accetto consigli .

    • Buongiorno, grazie della segnalazione, provvedo a correggere.
      Per quanto riguarda gli IBU, dipende molto dalle formule utilizzate per stimare l’efficienza di isomerizzazione dei luppoli negli ultimi minuti/whirlpool. Io le consiglio di provarla così, e poi eventualmente nelle versioni successive modificare la gittata da amaro se ritiene che non la soddisfi.

COMMENTA

Please enter your comment!
Please enter your name here

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.