Birre di stagione: Pumpkin Amber Ale

È iniziato l’autunno e si riprende a spron battuto con le produzioni di birra. Sugli scaffali hanno fatto la loro comparsa le prime zucche, e ho quindi pensato fosse il momento di cimentarmi in una ricetta che in realtà mi ha sempre incuriosito (essendo un amante della zucca e delle spezie che generalmente le vengono […]
Birre di stagione: Wheatwine

Con un po’ di ritardo ma è arrivato il freddo anche in questo strano, non solo meteorologicamente parlando, 2022.Con l’abbassarsi delle temperature torna la voglia di casa, divano e film. E per molti homebrewers con il freddo riprende anche la stagione brassicola, dopo il classico stallo estivo quando la maggior parte del tempo libero è […]
Birre di stagione: Irish Vanilla Red Ale

È ufficialmente iniziato l’autunno, ed è quindi arrivato il momento di mettere da parte le birre estive come wit, session IPA, fruit sour… oppure no?! Ognuno ha i suoi gusti e le sue preferenze stagionali, personalmente con l’arrivo del freddo inevitabilmente aumenta la voglia di brassare birre dai toni più morbidi, alcolici e dolci. Per […]
Birre di stagione: doppelbock autunnale

Per questo autunno vi proponiamo una birra che saprà scaldarvi con i suoi aromi caldi e confortanti. Una doppelbock con castagne, miele di castagno, e bucce d’arancia dolce. Seasonal Doppelbock – Comfy goat Caratteristiche birra:OG: 1.077 FG: 1.016EBC: 33 IBU: 24 La ricetta è calibrata su di un’efficienza del 75% prevista con un impianto All-in-One. […]
Birre alla frutta: Mango e passion fruit frappé

Ed ecco la seconda ricetta di birra alla frutta di questa rubrica. Per questa birra opteremo per un mix molto esotico, per il quale non utilizzeremo frutta fresca ma gli Amoretti, concentrati di frutta zuccherati dalle note aromatiche molto intense. Abbineremo inoltre alla frutta una moderata acidità lattica, utilizzando la tecnica del kettle sour; così […]
Birre alla frutta: Witbier alla pesca

Dopo aver approfondito un po’ la teoria, è il momento di passare alla pratica e produrre delle fruit beer! In questo e nel prossimo articolo riporterò due ricette, in una ho scelto l’approccio più complesso ed utilizzerò la frutta fresca, mentre nell’altra ci semplificheremo un po’ il procedimento e useremo gli Amoretti, ossia estratti di […]
Hoppy Saison

Queste birre hanno caratteristiche spiccatamente dissetanti. Il tono è leggermente acidulo e sono percepibili note di agrumi. La gradazione alcolica è relativamente ridotta rispetto alle altre birre belghe. OG: 1.045 FG: 1.008 IBU: 25 EBC: 6 Alcol: 5,00% Ingredienti per 25 litri: – 3,50 kg di malto Best Pilsner– 0,50 kg di Fiocchi di Segale– 0,50 kg […]
La creazione di una ricetta – parte 2

Nella scorsa parte abbiamo visto i principi generali con i quali, dal mio punto di vista, possiamo approcciarci alla formulazione di una ricetta. In questo articolo volevo invece ripercorrere gli aspetti pratici della stesura, descrivendo passo passo una mia ricetta (alla sesta-settima versione ormai), una blanche. L’idea per questa ricetta nacque anni or sono, quando, […]
La creazione di una ricetta – parte 1

Fatta eccezione per qualche birraio particolarmente estroso, ogni birra ha inizio con una ricetta. La maggior parte di noi infatti, prima di produrre una birra ha la necessità di consultarne o stilarne una. Nelle prime produzioni all-grain iniziai affidandomi a ricette già scritte (perlopiù prese da libri), ma dopo alcune cotte subentrò la voglia di […]
Il ruolo dell’ossigeno nel mosto e nella birra – parte 2

Ma quindi il lievito inoculato nel mosto di birra per cosa utilizza l’ossigeno?