La valutazione sensoriale dei malti per birrificazione

Questa settimana parleremo del nuovo metodo ASBC (American Society of Brewing Chemists) per la valutazione dei gusti e degli aromi dei malti da birrificazione. Questa nuova tecnica per “infusione a caldo” pubblicata recentemente dall’ASBC fornisce finalmente un metodo standardizzato per fare un’analisi sensoriale dei malti ed è un ottimo modo per familiarizzare con i vari […]

5 strumenti utili per progettare una ricetta

ricetta birra

Brad Smith, 8 Agosto 2019 Progettare una ricetta da zero può essere una sfida per chi è nuovo alla birrificazione ALL GRAIN oppure per chi passa dai malti preparati.Quando inizio a pensare ad un nuova ricetta, prendo sempre come riferimento uno specifico stile di birra, come quelli indicati nel Beer Judge Certification Program (BJCP).  Questi […]

Birrificare senza Sparge con la tecnica All Grain

Brad Smith, 21 Novembre 2018 Fare birra all grain senza sparge è un’alternativa allettante per gli homebrewers che non hanno voglia di aver a che fare con fly o batch sparge e che quindi possono usare tutta l’acqua necessaria direttamente in mash e filtrare. Gli homebrewers che fanno birra all grain cercano sempre delle scorciatoie. […]

Come produrre una Lager perfetta

lager

Brad Smith, 01 Dicembre 2018 N.B. Nell’articolo si usano i termini “Lager” e “bassa fermentazione” come sinonimi. La produzione di birre Lager presentano una sfida speciale per ogni homebrewers. A differenza della predominanza di birre lager nel mercato globale (birre industriali) la produzione di una bassa fermentazione a casa è più difficile rispetto a produrre […]

Infusta le tue birre!

da Don Million, “Brew Your Own” Pro e contro Infustare la birra presenta svariati vantaggi, il più ovvio dei quali è la semplicità di pulizia e riempimento dei fusti. Mentre una cotta da 20 l ti costringe a gestire più di 60 bottiglie da 330 ml, con i fusti basterà lavarne e riempirne uno. In più […]

Come dare corpo alla vostra birra

Corpo alla birra

Brad Smith, 15 Novembre 2017 Molti stili come le ale tradizionali, brown, porter e stout richiedono un corpo pieno, che implica complessità, migliore tenuta di schiuma e sensazioni boccali più pronunciate. Per aumentare il corpo della birra è necessario alzare la densità finale senza produrre una fermentazione incompleta. Ciò si può ottenere aggiungendo zuccheri complessi, […]

6 consigli per una birra limpida

pinta

Brad Smith, 2 Maggio 2015 Una birra limpida, per quanto apprezzata da chi la beve, può essere difficile da ottenere per l’homebrewer medio. I birrifici commerciali utilizzano chiarificanti e tecniche di filtrazione per mantenere limpida la loro birra. Anche se gli hobbisti più avanzati a volte ricorrono alla filtrazione, ci sono tecniche molto più semplici […]

Russian Imperial Stout

Imperial

Brad Smith, 2 Ottobre 2015 Questa settimana ci dedichiamo allo stile Russian Imperial Stout, re delle stout. Esploreremo l’origine, la storia, lo stile e alcuni esempi di ricette di Imperial Stout per homebrewes. Storia Le Russian Imperial Stout furono prodotte in Inghilterra nel XVIII secolo per l’esportazione alla corte degli Zar. L’alto contenuto alcolico e maltato […]

Le migliori tecniche di luppolatura per homebrewers

Come luppolare

Brad Smith, 15 Novembre 2016 Questa settimana diamo un’occhiata alle migliori tecniche di luppolatura per l’homebrewing, una sorta di riassunto. Si tratta di un argomento fondamentale da comprendere ma termini come mash hopping, first wort hops, dry hops, boil hops e late hop additions possono confondere chi è alle prime armi come chi ha più […]