Come rendere dolci birra, sidro e idromele

Questa settimana vedremo come rendere dolce una bevanda fermentata, dopo che ha completato la fermentazione. Questo metodo viene spesso utilizzato nella produzione di sidro e idromele, ma non è molto conosciuto dai birrai. Addolcire il prodotto finito può aiutare a bilanciarne il profilo ed esaltarne gli aromi. Perché dolcificare?L’addolcimento è una tecnica utilizzata spesso nelle […]

Il rapporto solfati/cloruri e l’amaro della birra

Brad Smith, 11 febbraio 2016 In questo articolo parleremo del rapporto solfati/cloruri e di come possa avere un impatto significativo sull’amaro percepito nella vostra birra. Infatti, probabilmente è secondo solo al pH del mash quando si tratta di influenza dell’acqua come ingrediente sull’aroma della birra. Il rapporto solfati/cloruri Gli ioni cloruro tendono ad aumentare gli […]

Gli off flavor nell’homebrewing: butterscotch (diacetile)

Brad Smith, 21 aprile 2012 Il diacetile è l’aroma di butterscotch o burroso che può rovinare la vostra birra fatta in casa. In questo articolo impareremo come si forma nella birra e come tenerlo sotto controllo. Cos’è il diacetile? Il diacetile è un naturale sottoprodotto della fermentazione; assieme al pentainedione, si tratta di uno dei […]

Gli off flavor nell’homebrewing: mela verde (acetaldeide)

Brad Smith, 13 luglio 2016 Quello di acetaldeide è un off flavor che ricorda la mela verde ed è comune in alcune birre. Compreso nella lista dei 16 off flavor presenti nelle schede di valutazione dei giudici BJCP, può rovinare una birra altrimenti gradevole. A volte può anche ricordare zucca appena tagliata o sidro secco, […]

Fenoli e tannini nella birra fatta in casa

Brad Smith, 19 giugno 2012 In questo articolo parleremo del problematico manifestarsi di aromi di fenoli (e tannini) nella birra. Solitamente considerati un off flavor, bassi livelli di fenoli possono essere desiderati in alcuni stili. Cosa sono i fenoli? I fenoli creano un po’ di confusione perché possono introdurre vari sentori nella birra fatta in […]

Gli off flavor nell’homebrewing: solvente

Brad Smith, 19 settembre 2018 In questo articolo vedremo i sintomi e le cause del sentore di solvente nella birra fatta in casa: per quanto non comune, può rovinare un intero lotto anche con la sua minima presenza. Se la birra odora di solvente Si tratta di aromi e sapori “caldi” che ricordano diluente, acetone, […]

Off flavor acidi nella birra fatta in casa

Brad Smith, 12 agosto 2012 Gli off flavor acidi sono un difetto comune a molte birre fatte in casa e sono generalmente indesiderati, tranne per le birre acide. Vediamo da dove derivano e come fare per evitarli. Infezione batterica Anche se le cause possono essere molte, la più comune risiede nelle infezioni da parte di […]

XX Dubbel

Birra in stile dubbel belga, con sentori maltati che tendono al caramello. Finale dolce.  OG:1.060  FG:1.010  IBU:21  EBC:32 Alcol: 6,80% Ingredienti per 23 litri  – 2,50 kg di malto BEST Pale Ale– 2,90 kg di malto BEST Red X– 0,75 kg di malto BEST Dark Munich– 0,50 kg di malto BEST Light Melanoidin– 0,30 kg di […]

Westmalle Extra Clone (all grain)

Westmalle Extra Clone  OG:1.047  FG:1.007  IBU:31  EBC:8 Alcol: 5,3 % Ingredienti per 21 litri  – 4,31 kg di malto Dingemans Pilsner – 57 gr di Luppolo Perle (FWH) a 4%AA – 57 gr di Luppolo Perle (10 min) a 4%AA – Lievito Wyeast Trappist High Gravity 3787 o Fermentis Safbrew BE-256 – 184 grammi di […]