Racconti di birra: “Una bitter divisa – Capitolo 3”

Eccoci giunti al capitolo conclusivo di questo esperimento birraio. Purtroppo non tutti i racconti finiscono con un “e vissero per sempre felici e contenti”, e questo è uno di quei casi. Ma andiamo con ordine. Ci eravamo lasciati con le birre in fusto, a maturazione finita e pronte per essere degustate. Procediamo quindi ad assaggiarle […]
Racconti di birra: “Una bitter divisa – Capitolo 2”

Nello scorso capitolo ci eravamo lasciati con la stesura della ricetta base per la bitter. Ora siamo pronti per definire meglio quella che sarà invece la gestione dell’ingrediente oggetto dell’esperimento: il lievito. Chi segue la mia rubrica avrà già letto di alcune tecniche di fermentazione tradizionali inglesi che mi avevano affascinato (altrimenti vi consiglio di […]
Racconti di birra: “Una bitter divisa – Capitolo 1”

È passato quasi un anno da quando lo scatenarsi della pandemia ha comportato pesanti cambiamenti nella nostra quotidianità. Chi più chi meno, ci siamo ritrovati a rivedere o eliminare comportamenti e abitudini che consideravamo normali, e sui quali fondavamo la nostra routine. L’impatto è stato sicuramente forte, da un punto di vista economico ma anche […]
English pride – Il lievito inglese

In questo nuovo articolo andremo ad approfondire alcuni aspetti peculiari dei lieviti inglesi, a partire da quelle che furono le metodologie utilizzate storicamente nei birrifici britannici, per arrivare alle tecniche che possiamo adottare oggigiorno in birrificio o in casa per ottenere il massimo da questi ceppi particolari. I lieviti ai quali oggi ci riferiamo come […]