Gli aromi del lievito: focus sugli esteri

Come recita un noto adagio – Il birraio fa il mosto, ma è il lievito che fa la birra.Il lievito ha un ruolo fondamentale nel definire il profilo organolettico della birra, sia per quanto riguarda la trasformazione degli zuccheri in alcol, che per la formazione di molecole aromatiche. In questo articolo ci concentreremo sul secondo […]

Fermentazione in pressione

Con il diffondersi dei fermentatori in grado di mantenere la pressione (o dei Cornelius keg utilizzati a tale scopo), anche gli homebrewers hanno avuto accesso a tecniche fino ad allora a quasi esclusivo appannaggio dei professionisti: il trasferimento in pressione ed il confezionamento isobarico. I vantaggi principali di queste procedure consistono nella ridottissima immissione di […]

(Hard) Seltzer is the new IPA

Una strana novità si aggira per i birrifici – il suo nome è Hard Seltzer. Se a molti di voi questo termine non dice nulla, probabilmente non sarà così ancora a lungo. Gli Hard Seltzer sono una bevanda che già da qualche anno rappresenta un settore in crescita vertiginosa negli Stati Uniti, e si appresta […]

Fermentazione

Fermentazione La fermentazione è il cuore della birrificazione. Durante questo processo, il mosto creato dalle materie prime è trasformato in birra dal lievito. La fermentazione si divide solitamente in tre stadi: primaria, secondaria e condizionamento (o lagering). Si parla di fermentazione quando il lievito produce tutti i composti relativi all’alcol, al sapore e all’aroma che […]