Il 2017 termina con un nuovo appuntamento con Mr. Malt® Inside, i seminari che ENTRANO nel vivo dei più svariati argomenti dell’universo della birra artigianale, scelti direttamente da chi la produce. Il tema che il 5 dicembre 2017 ha attirato 26 birrai italiani e sloveni nella sede di Mr. Malt® è stata una panoramica sui prodotti ausiliari made in UK by Murphy & Son. A svelare la gamma di opportunità è stato Nick Brading, Export Manager con una vasta esperienza nel settore, acquisita come Master Brewer prima in Inghilterra e poi presso Carlsberg a Copenhagen e nell’Europa orientale.
Murphy & Son Ltd. nasce in Inghilterra nel 1887, con un focus sul trattamento dell’acqua; successivamente si evolve e diversifica sviluppando, a un secolo dalla fondazione, la filosofia di “one-stop-shop” che dai primi anni Duemila applica anche nell’export e nei mercati di vino, sidro e homebrewing. Infatti i prodotti Murphy & Son trovano applicazione praticamente in tutte le fasi della birrificazione, a partire dal trattamento dell’acqua e spaziando dal nutrimento lievito al controllo della schiuma e dagli enzimi alla chiarificazione e stabilizzazione.
Nel suo campo di specializzazione storica, il trattamento dell’acqua, Murphy & Son propone due prodotti il cui nome dice tutto: DWB, che sta per “Dry Water Burtonisation”, una miscela formulata di acidi in polvere per aumentare il contenuto minerale dell’acqua e produrre le caratteristiche desiderate nella birra, e AMS (“Acidified Murphy Solution”) una miscela di acido solforico e cloridrico con dei sali di magnesio progettata per addolcire l’acqua fino a 30–50 ppm di durezza.
L’utilizzo dei chiarificanti in sala cottura assicura più sedimento, mosto più limpido, fermentazione più rapida e maggiore stabilità colloidale nella birra finita. Murphy & Son propone a questo scopo due tipi di carragenina, semiraffinata nel caso di Protafloc e raffinata in Koppakleer. I chiarificanti a base di colla di pesce hanno invece come principio attivo il collagene e, rimuovendo i residui di lievito dopo la fermentazione, sono ideali per birre non filtrate come le cask beer inglesi. Il meccanismo della reazione viene però agevolato dall’utilizzo di chiarificanti ausiliari, ecco perché prodotti come Magicol e Caskleer Paste trovano naturale complemento in Alginex e Superkleer.
Per sopprimere la schiuma causata da bolliture vigorose è possibile intervenire in sala cottura con Antifoam, emulsione molto concentrata a base siliconica, mentre PGA è studiato per stabilizzare la schiuma di birra limpida, dopo la filtrazione. Murphy & Son ha pensato anche alla vitalità del lievito, con una serie di prodotti che ne assicurano il nutrimento impedendo le fermentazioni lente: Yeast Vit è una miscela di amminoacidi, vitamine, sali inorganici, fattori di crescita del lievito e oligoelementi, compreso lo zinco. Prodotti nuovi ed esclusivi di Murphy & Son sono invece i due Zetolite, miscele di perliti minerali organiche presenti in natura cariche di ioni di zinco o rame.
Con immagini, dati reali e casi pratici Nick Brading ha avvinto il pubblico e suscitato domande e interesse, che si è tradotto nell’inserimento a catalogo Mr. Malt® di nuovi prodotti come DWB, PGA e Koppakleer. Coronato da un’occasione conviviale con degustazione di birre portate dagli stessi birrai partecipanti, anche questo Mr. Malt® Inside è stato un successo che sarà presto eguagliato dal prossimo appuntamento.