Dopo una lunga attesa, è finalmente disponibile sul nostro sito la canapa per birrificazione! Dagli aromi agrumati, erbacei e balsamici, offre infinite combinazioni in diversi stili di birra. Noi l’abbiamo provata su una Saison, ricetta che ci è piaciuta e che vi andiamo a proporre in questo articolo!
Il risultato è una birra ben caratterizzata dai sentori dank della canapa, che si sposano con le note speziate ed erbacee di luppoli e lievito. Il finale è secco e leggermente amaro, ed invoglia alla sorsata successiva.
Hemp Saison – Jamaicon
Caratteristiche birra:
OG: 1.053 FG: 1.004
EBC: 14 IBU: 25
La ricetta è molto semplice. Come base abbiamo del Pils belga, affiancato da una moderata quantità di malto di segale scuro (40 EBC), per dare rusticità e sentori maltati. Ammostamento a due step, 30 minuti a 63°C, 30 minuti a 70°C, e mash-out a 77°C per 10 minuti.
Malti e succedanei:
90% Dingemans Pils
10% Toasted Rye 40
Volumi acqua: mash-in con 3 L/kg, sparge con l’acqua necessaria per raggiungere una densità pre-boil di 1.045
Ammostamento:
Saccarificazione 1: 63°C per 30 min
Saccarificazione 2: 70°C per 30 min
Mash-out: 77°C per 5 min
Durata bollitura: 90 minuti – 28 L pre-boil a 1.055

Per la luppolatura in amaro optiamo per il Saaz. Per l’aroma aggiungiamo invece negli ultimi 15 minuti Hallertau Perle e di nuovo Saaz, per un profilo leggermente agrumato e speziato. A fine bollitura, prima del whirlpool, aggiungiamo 2 g/L di infiorescenze di canapa. Così facendo ci assicuriamo di eliminare eventuali contaminazioni microbiologiche indesiderate, oltre ad ottenere una buona estrazione degli olii essenziali, senza perdere gli aromi più delicati e senza estrarre eccessivamente la componente vegetale.
Luppoli e gittate:
Saaz q.b. per conferire 15 IBU (a inizio bollitura)
1 g/L Hallertau Perle (15 min dal termine)
1 g/L Saaz (15 min dal termine)
2 g/L infiorescenze o trinciato di canapa (a fine bollitura)
Profilo dell’acqua consigliato:
Calcio 60-80
Magnesio 5-10
Sodio 15-13
Cloruri 70-90
Solfati 120-140
Bicarbonati 30-50
Per l’acqua optiamo per un profilo medio, con cloruri e solfati un po’ sbilanciato verso questi ultimi, per accentuare la secchezza.
Lievito: Fermentis SafAle BE-134

Per la fermentazione ci affidiamo al classico ceppo saison della Fermentis. Attenuazione elevata, profilo fenolico ed elegante, sono le caratteristiche che lo rendono un’ottima scelta per questo stile di birra. Fermentazione con partenza a 18°C, a salire a 20°C nei primi giorni di fermentazione tumultuosa, fino a 22-24°C verso il termine della fermentazione. Quindi maturazione intorno ai 16-20°C, e cold crash facoltativo di un paio di giorni a 4°C. Segue l’imbottigliamento (lo stile si presta sia a rifermentazione che a isobarico) e carbonazione intorno ai 2,8 volumi di CO2. Servizio a 6-8 °C.