Siamo a ridosso del Natale, e per molte zone d’Italia questo significa città piene di luci, addobbi e mercatini di Natale. Ed immancabili pentoloni o thermos dai quali grossi mestoli distribuiscono vin brulé agli infreddoliti avventori. Qualcuno probabilmente conoscerà già anche la versione birraia di questa bevanda, che noi italiani abbiamo denominato Bier brulé. Il processo è molto simile a quello per il vino, ed il risultato è il medesimo: una bevanda dolce, calda, speziata e confortante. Se ne possono fare infinite versioni, scegliendo diversi tipi di birra, di zucchero, e di spezie. Noi oggi vi proponiamo la nostra!

Ricetta:
- 0,5 L di birra in stile Doppelbock
- 0,5 L di birra in stile Kriek/Oud Bruin
- 100 g zucchero (o 120 g miele)
- 40 g bucce di agrumi secche (arancia, limone, mandarino a piacimento)
- 8 chiodi di garofano
- 4 bacche di ginepro
- 2 bacche di cardamomo
- 2 stecche piccole di cannella (4-5 cm)
- 1 anice stellato
La base dev’essere corposa e dai sapori intensi. Per questo abbiamo scelto un blend tra una doppelbock e una birra acida, per conferire corpo, acidità ed aromi fruttati e di caramello.
Per la parte dolce consigliamo miele (millefiori, agrumi, castagno o melata di bosco), o in alternativa dello zucchero bianco.
Il mix di spezie è molto classico: agrumi, ginepro, cannella, anice stellato e chiodi di garofano. Ed una piccola aggiunta di cardamomo.

Preparazione:
Aggiungere tutti gli ingredienti in una pentola capiente, e portare ad ebollizione. Mantenere 5 minuti in ebollizione, e poi fiammeggiare l’alcol in evaporazione, fino a spegnimento (prestare attenzione a non scottarsi e che la fiamma che si sviluppa non arrechi danni a cose).
Filtrare attraverso un colino, e gustare subito (alla temperatura di circa 40-50°C), o conservare in un recipiente coibentato per mantenerlo caldo.
Buone Feste!