Le confezioni di lievito vanno conservate in ambiente fresco (<10°C) e secco.
Le confezioni aperte devono essere richiuse e conservate al secco a 4°C ed usate entro 3
giorni.
Reidratazione ed inoculo
La reidratazione è uno stadio obbligatorio che viene richiesto per rendere il lievito secco
utilizzabile al meglio nella fermentazione.
La reidratazione può essere fatta versando il lievito secco in un recipiente, con un
quantitativo di acqua sterile o mosto 10 volte il suo peso, alle seguenti temperature:
- 27ºC ± 3ºC
Safbrew™S-33, T-58, BE-256, WB-06, Safale™S-04, K-97, US-05 - 23ºC ± 3ºC
Saflager™S-23, S-189, W-34/70

Importante: Aggiungere il lievito secco direttamente nel mosto freddo potrebbe causare un calo di vitalità come dal grafico.
Quando il lievito così reidratato è diventato cremoso (dopo 15/30 minuti), mescolare
vigorosamente. Quindi versare la “crema” risultante nel fermentatore alla temperatura
scelta per la fermentazione.
In alternativa, il lievito secco può essere inoculato direttamente nel fermentatore
assicurandosi che la temperatura del mosto non sia troppo bassa (vedi tabella) e in modo
da distribuirlo su tutta la superficie del mosto, evitando di formare dei grumi.
Lasciare fermo per 30 minuti e successivamente mescolare vigorosamente per una buona
ossigenazione.