Con il succo di mele concentrato BREWMAKER si può ottenere una varietà di sidro con gradazione alcolica del 6,5 %.

Il procedimento è molto semplice e simile alla preparazione della birra:

– Versare il succo di mele concentrato ( 1,7 kg ) in una pentola contenente 3 litri di acqua bollente, recuperando con un po’ d’acqua calda quanto rimane nel barattolo. Versare anche 1 kg di zucchero e mescolare il tutto con il mestolo finché non è ben sciolto.

– Versare nel fermentatore 3/4 litri di acqua fredda e di seguito il mosto caldo sciolto nella pentola.

– Completare il riempimento con altra acqua fredda fino ai 23 litri, mescolare bene e verificare che la temperatura sia compresa tra i 20 – 25 °C.

– Aggiungere il contenuto della bustina di lievito e mescolare energicamente il tutto con il mestolo sterilizzato. Quindi avvitare il tappo e versare un po’ di soluzione sterilizzante nel gorgogliatore.

– Sistemare il fermentatore a temperatura tra i 20 – 25 °C. Si raccomanda temperature non inferiori ai 16 °C e non superiori ai 28 °C. Generalmente la fermentazione inizia entro 24 ore, un po’ dopo se la temperatura è più bassa.

– La fermentazione di solito dura circa 7 giorni. Per verificare la fine della fermentazione si usa il densimetro. Un valore di 1005-8 o meno conferma l’avvenuta fermentazione.

Nota: è importante che la fermentazione sia completa prima di continuare.

– Travasare nelle bottiglie aggiungendo prima lo zucchero nella proporzione di 4/5 grammi/litro od utilizzando l’apposito misurino fornito con il kit di fermentazione. In alternativa, se disponete di un secondo fermentatore, sciogliere l’intera quantità di zucchero nel sidro dopo averlo travasato, quindi imbottigliare. Ponete le bottiglie in un luogo con temperatura tra i 20 e i 25 °C per ulteriori 3 giorni in modo da completare la fermentazione secondaria. Quindi mettete a maturare in un luogo più fresco.

– Il sidro diverrà limpido in circa 7 giorni e sarà pronto per berlo, una ulteriore maturazione di un paio di settimane, comunque, migliorerà notevolmente il gusto.

http://www.mr-malt.it/malti-preparati/qualita-brewmaker/sidro/sidro-brewmaker.html

CONDIVIDI
Articolo precedenteFERMENTI KEFIR Lactoferm
Articolo successivoMalto in grani

COMMENTA

Please enter your comment!
Please enter your name here

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.