Idromele sperimentale al panpepato senese

Mead

Ricetta di Marco Parrini

Ingredienti per 4 litri di mosto:

  • Miele individuato in precedenza 1,5 kg (500 g mandarino, 500 g clementine e 500 g edera; quest’anno arancio, coriandolo ed eucalipto… cmq aromatici con note di agrumi e balsamici vanno bene)
  • Cedro e melone Candito 300 g
  • Arancio Candito 100 gr
  • 4 chiodi di garofano
  • 1 stecca cannella
  • Noce moscata
  • Pepe nero
  • 50 g cioccolato amaro
  • Spezie per 2 panpepati
  • Se si vuole estratto di noci fatto in casa (al posto delle mandorle)
  • Lievito Wyeast Sweet Mead 4184

Procedimento:

  • 2 giorni prima sciogliere 50 g di cioccolato in poca acqua a bagnomaria e mettere in frigo a depositare per poi buttare la parte grassa che viene a galla
  • Sciogliere 1500 g di miele in 1,5 litri di acqua e riscaldarlo fino circa 30 gradi lentamente.
  • Mettere la dama vuota nel lavandino con acqua e aggiungere il miele e acqua fino ai 4 litri di mosto e alla temperatura di circa 20 °
  • Aggiungere il lievito reidratato e agitare energicamente e a lungo
  • Inserire gli altri ingredienti tranne l’estratto di noci.
  • Chiudere col fermentino ed aspettare.

Travasi:

  • Dopo tre settimane dall’inizio della fermentazione, si travasa filtrando
  • Dopo 30-45 gg dal primo travaso filtro nuovamente e si aggiunge l’estratto di noci
  • Dopo 30-45 gg fare il terzo travaso
  • Lascio nella dama fino a chiarificazione (maturazione)
  • Imbottiglio e attendo almeno 6 mesi o un anno per affinamento (con priming o senza)

Note

Ipotizziamo la frutta candita 1 kg in 1 l 1,320 cioè molto vicina allo zucchero (1,270)
Noi utilizziamo 400 g in 4 l cioè secondo la tabella 1 kg in 10 litri che da 1,032
Il lievito ha Tolleranza all’alcol pari a circa 11% ABV
Supponendo che nel lungo periodo di fermentazione e maturazione si raggiunga la completa fermentazione, con 1,5 kg di miele (og 1,101) siamo a og stimata di 1,133 e quindi gradazione presunta di 17,7 °%.
Ma il lievito selezionato lascia un 2 / 3 % zuccheri residui e resiste fino 11 gradi quindi otterremo un prodotto finale molto dolce.

Condividi l'articolo:

Iscriviti alla Newsletter

Resta aggiornato! Iscriviti alla newsletter di Mr. Malt®!

RICEVI IN ANTEPRIMA SCONTI,

PROMOZIONI E NOVITÀ